giovedì 17 aprile 2025

Aggiornamento Parallels Desktop 20.3.0 (55895) per Mac

Aggiornamento Parallels Desktop 20.3.0 (55895) per Mac
Parallels ha rilasciato la versione 20.3.0 (55895) del noto software Parallels Desktop 20 per Mac, che contiene aggiornamenti essenziali delle prestazioni, è pronto per macOS Sequoia e Windows 11 ed è ottimizzato per chip Intel e Apple M1, M2, M3 e M4. Parallels Desktop continua a rimanere aggiornato in modo che tu possa lavorare senza interruzioni, persino quando viene rilasciata una nuova versione di macOS, Windows o Linux.

Aggiornamento software Denuncia dell’Imposta sulle Assicurazioni 1.2.5 per Mac, Windows e Linux

Aggiornamento software Denuncia dell’Imposta sulle Assicurazioni 1.2.5 per Mac, Windows e Linux
Sul sito dell'Agenzia delle Entrate è stato pubblicato il software per la predisposizione delle denunce dell'imposta sulle assicurazioni dovuta sui premi ed accessori incassati versione 1.2.5 del 17/4/2025 (download versione Mac, Windows e Linux) che consente di predisporre un file per la trasmissione telematica del nuovo modello di denuncia dell’imposta sulle assicurazioni, approvato con provvedimento 31 marzo 2023.

Si ricorda che costituisce parte integrante delle predetta denuncia la comunicazione degli importi annualmente versati alle province, distinti per contratto ed ente di destinazione, relativi ai contratti di assicurazioni contro la responsabilità civile derivante dalla circolazione dei veicoli a motore, esclusi i ciclomotori.

Aggiornamento Tasso Ufficiale di Riferimento dal 23 aprile 2025

Aggiornamento Tasso Ufficiale di Riferimento dal 23 aprile 2025A tutti coloro che utilizzano i nostri software Calcolo Interessi e Rivalutazione per Mac e Calcolo Interessi e Rivalutazione per Windows comunichiamo che la Banca Centrale Europea ha reso noto che a decorrere dal 23 aprile 2025 il Tasso Ufficiale di Riferimento (TUR) dall'attuale 2,65% è ridotto al 2,40%.

Pertanto, per aggiornare manualmente la tabella presente nel nostro software, selezionare dal menu "Dati" la voce "Visualizzazione Tasso Ufficiale di Riferimento" e fare clic sul pulsante "Aggiorna".

Ricordiamo che le tabelle aggiornate per il nostro software degli indici Istat, del Tasso Ufficiale di Riferimento e del Tasso di interesse legale sono disponibili alla pagina "Indici e Tassi" del nostro sito.

Inoltre, ricordiamo che le tabelle storiche sono pubblicate nella nostra applicazione Tabelle Pratiche per iPhone, iPod touch e iPad, disponibile al prezzo di Euro 2,49 su Download on the App Store

mercoledì 16 aprile 2025

Aggiornamento software iPadOS 18.4.1 per iPad

Aggiornamento software iPadOS 18.4.1 per iPad
Attraverso iTunes (su macOS Mojave 10.14 o precedenti e su Windows), la sezione Posizioni della barra laterale del Finder su macOS Catalina 10.15 o successivi oppure tramite la funzionalità di aggiornamento software del dispositivo è disponibile l'aggiornamento software gratuito iPadOS 18.4.1 per iPad.

Aggiornamento software iOS 18.4.1 per iPhone

Aggiornamento software iOS 18.4.1 per iPhone
Attraverso iTunes (su macOS Mojave 10.14 o precedenti e su Windows), la sezione Posizioni della barra laterale del Finder su macOS Catalina 10.15 o successivi oppure tramite la funzionalità di aggiornamento software del dispositivo è disponibile l'aggiornamento software gratuito iOS 18.4.1 per iPhone.

Aggiornamento software macOS Sequoia 15.4.1

Aggiornamento software macOS Sequoia 15.4.1
Tramite la funzione "Aggiornamento Software" (nelle Preferenze / Impostazioni di Sistema) è disponibile macOS Sequoia 15.4.1.

Aggiornamento indice Istat marzo 2025

Aggiornamento indice Istat marzo 2025A tutti coloro che utilizzano i nostri software Calcolo Interessi e Rivalutazione per Mac e Calcolo Interessi e Rivalutazione per Windows comunichiamo che l'Istat ha diffuso l'indice generale dei prezzi al consumo per le famiglie di operai ed impiegati aggiornato al mese di marzo 2025.

L'indice calcolato dall'Istituto (con esclusione del prezzo dei tabacchi lavorati) è pari al valore di 121,4 (+1,7% rispetto allo stesso mese dell'anno precedente e +2,9% rispetto allo stesso mese di due anni precedenti).