
A tutti coloro che utilizzano i nostri software
Calcolo CodeLine INPS per Mac e
Calcolo CodeLine INPS per Windows ricordiamo che il
17 maggio 2021 (il 16, di scadenza, è domenica) scade il termine per il versamento della prima rata trimestrale dei contributi dovuti all'INPS da parte degli artigiani e dei commercianti.
[
update 13 maggio 2021] L'INPS, con il
Messaggio n° 1911 del 13 maggio 2021, ha comunicato il differimento al
20 agosto 2021 del termine di pagamento della rata dei contributi oggetto di tariffazione 2021 avente scadenza originaria il 17 maggio 2021. (Vedere anche l'
articolo 47 del decreto-legge 25 maggio 2021, n. 73, convertito, con modificazioni, dalla
legge 23 luglio 2021, n. 106, e la
Circolare INPS n° 85 del 10 giugno 2021)
[
update 7 maggio 2021]
7 maggio 2021: C0VID: Ministero Lavoro, Orlando firma decreto esonero contributivo autonomi, uffici al lavoro con INPS per tutele a platea
[
update 27 luglio 2021] Il decreto del Ministro del Lavoro e delle politiche sociali, di concerto con il Ministro dell'Economia e delle finanze, del 17 maggio 2021, numero repertorio 82/2021,
pubblicato sul sito internet del Ministero del Lavoro e delle politiche sociali in data 27 luglio 2021, emanato ai sensi dell’articolo 1, comma 21, della legge n. 178/2020, ha definito i criteri e le modalità per la concessione dell'esonero in argomento.
[
update 29 luglio 2021]
Messaggio INPS n° 2761 del 29-07-2021: Esonero parziale dei contributi previdenziali previsto dall’articolo 1, commi da 20 a 22 bis, della legge del 30 dicembre 2020, n. 178. Scadenza termini presentazione domande
[
update 6 agosto 2021]
Circolare INPS n° 124 del 06-08-2021: Esonero parziale dei contributi previdenziali previsto dall’articolo 1, commi da 20 a 22-bis, della legge 30 dicembre 2020, n. 178. Istruzioni contabili. Variazioni al piano dei conti
[
update 20 agosto 2021]
Messaggio INPS n° 2909 del 20-08-2021: Esonero parziale dei contributi previdenziali previsto dall’articolo 1, commi da 20 a 22-bis, della legge 30 dicembre 2020, n. 178. Presentazione delle istanze
[
update 24 settembre 2021]
Messaggio INPS n° 3217 del 24-09-2021: Esonero parziale dei contributi previdenziali previsto dall'articolo 1, commi da 20 a 22-bis, della legge 30 dicembre 2020, n. 178. Chiarimenti
[
update 15 novembre 2021]
Messaggio INPS n° 3974 del 15-11-2021: Esonero parziale dei contributi previdenziali previsto dall’articolo 1, commi da 20 a 22-bis, della legge 30 dicembre 2020, n. 178. Comunicazione esiti
[
update 26 novembre 2021]
Messaggio INPS n° 4184 del 26-11-2021: Esonero parziale dei contributi previdenziali previsto dall’articolo 1, commi da 20 a 22-bis, della legge 30 dicembre 2020, n. 178. Istanze di riesame. Precisazioni
[
update 23 dicembre 2021]
Messaggio INPS n° 4620 del 23-12-2021: Esonero parziale dei contributi previdenziali previsto dall’articolo 1, commi da 20 a 22-bis, della legge 30 dicembre 2020, n. 178. Istanze di rimborso e compensazione
[
update 11 febbraio 2022]
Messaggio INPS n° 688 del 11-02-2022: Gestioni artigiani ed esercenti attività commerciali. Esonero parziale dei contributi previdenziali di cui all’articolo 1, commi da 20 a 22-bis, della legge 30 dicembre 2020, n. 178. Rilascio nuova versione del modello di istanza di rimborso e/o compensazione
[
update 17 febbraio 2022]
Messaggio INPS n° 803 del 17-02-2022: Esonero parziale dei contributi previdenziali ai sensi dell’articolo 1, commi da 20 a 22-bis, della legge 30 dicembre 2020, n. 178. Presentazione istanze di riesame
[
update 18 marzo 2022]
Messaggio INPS n° 1264 del 18-03-2022: Esonero parziale dei contributi previdenziali ai sensi dell’articolo 1, commi da 20 a 22-bis, della legge 30 dicembre 2020, n. 178. Proroga del termine di presentazione delle istanze di riesame
Pertanto, per calcolare correttamente la codeline del titolare da indicare nel modello di versamento F24, in assenza di situazioni particolari, occorre inserire nell'applicazione i seguenti dati:
- Codice Azienda
- indicare la parte numerica del codice aziendale attribuito dall'INPS
- Anno di emissione
- selezionare l'anno 2021
- Progr.emissione
- normalmente va indicato "1"
- Codice soggetto
- selezionare il codice "10" (Titolare)
- Codice rata
- selezionare "1 trimestre" (Contributi sul reddito minimale)
- Importo pagam.
- in assenza di quota associativa, va indicato "959" (se artigiani, la parte senza decimali di 959,04 da versare con causale contributo "AF") oppure "962" (se commercianti, la parte senza decimali di 962,64 da versare con causale contributo "CF")
- Anno di riferim.
- selezionare l'anno 2021
- Codice sede
- selezionare la sede INPS di appartenenza