
A questo link sono pubblicate le note di rilascio di questa nuova versione con l'elenco di tutte le novità, in particolare:
Risolto
-
Risolto il problema del blocco di Firefox quando si passa da un'app all'altra o si aprono determinati pannelli all'interno del browser. (Bug 1969253 & Bug 1969346)
-
Risolto il problema della selezione difficoltosa delle opzioni nei menu a tendina nella pagina delle preferenze di Firefox quando selezionate tramite la ricerca nella pagina. (Bug 1968949)
-
Risolti vari problemi di selezione quando si fa triplo clic su testo in alcune situazioni. (Bug 1969100 & Bug 1969432)
-
Risolto un errore nel nome del file utilizzato quando si imposta un'immagine come sfondo del desktop su Windows. (Bug 1969793)
-
Diverse correzioni di sicurezza.
Riferimento: Note di rilascio di Firefox 139.0.1
A questo link è pubblicato l'elenco di tutti i bugfix.
Link diretto per il download di Firefox versione 139.0.4 per Windows e di Firefox versione 139.0.4 per Windows a 64 bit in italiano (Richiede un PC con Windows 10 o versioni superiori, processore Pentium 4 o superiore con supporto SSE2, 512MB di RAM / 2GB di RAM per la versione a 64 bit e 200MB di spazio libero su disco rigido)
Link diretto per il download di Firefox versione 139.0.4 per Macintosh in italiano (Richiede macOS 10.15 o versioni superiori, processore Intel x86 o Apple silicon, 512 MB di RAM e 200 MB di spazio libero su disco rigido)
Link diretto per il download di Firefox versione 139.0.4 per Linux e di Firefox versione 139.0.4 per Linux a 64 bit in italiano (Sono richieste le seguenti librerie o pacchetti: GTK+ 3.14, X.Org 1.0 [raccomandata 1.7], libstdc++ 4.8.1, glibc 2.17 o versioni superiori, Si raccomandano, inoltre, le seguenti librerie o pacchetti: NetworkManager 0.7, DBus 1.0, GNOME 2.16 o versioni superiori, PulseAudio)
Nessun commento:
Posta un commento