domenica 1 giugno 2025

Contributi INPS Artigiani e Commercianti - Saldo 2024 e 1° acconto 2025

Contributi INPS Artigiani e Commercianti - Saldo 2024 e 1° acconto 2025A tutti coloro che utilizzano i nostri software Calcolo CodeLine INPS per Mac e Calcolo CodeLine INPS per Windows ricordiamo che il 30 giugno 2025 scade il termine per il versamento del saldo 2024 e del primo acconto 2025 (nella misura del 50%) dei contributi dovuti all'INPS da parte degli artigiani e dei commercianti sulla quota di reddito eccedente il minimale.

Ricordiamo che è possibile effettuare i versamenti anche dal 1° luglio al 30 luglio 2025 con la maggiorazione dello 0,40% oppure in forma rateale con la prima rata entro le suddete date e le successive entro il giorno 16 di ogni mese fino al 16 dicembre 2025 (N.B. Qualora il termine scada di sabato o in un giorno festivo lo stesso è prorogato al primo giorno feriale successivo), con l'applicazione degli interessi (nella misura del 4% annuo) secondo le seguenti tabelle:

RataVersamentoInteressi %Versamento (*)Interessi %
1a30 giugno0,0030 luglio0,00
2a16 luglio0,1820 agosto (**)0,18
3a20 agosto (**)0,5116 settembre0,51
4a16 settembre0,8416 ottobre0,84
5a16 ottobre1,1717 novembre1,17
6a17 novembre1,5016 dicembre1,50
7a16 dicembre1,83

(*) In questo caso l’importo da rateizzare deve essere preventivamente maggiorato dello 0,40 per cento.

(**) Le scadenze dal 1° al 20 agosto di ogni anno sono state differite al 20 agosto senza alcuna maggiorazione, a regime, dall'art.3-quater del decreto-legge 2 marzo 2012 n. 16 convertito, con modificazioni, dalla legge 26 aprile 2012 n. 44.

Ad esempio, per calcolare correttamente la codeline del titolare da indicare nel modello di versamento F24 e/o nel quadro RR del modello Redditi PF 2025, in assenza di situazioni particolari, occorre inserire nell'applicazione i seguenti dati:
Codice Azienda
indicare la parte numerica del codice aziendale attribuito dall'INPS
Anno di emissione
selezionare l'anno 2024 per il saldo oppure 2025 per l'acconto
Progr.emissione
normalmente va indicato "1"
Codice soggetto
selezionare il codice "10" (Titolare)
Codice rata
selezionare "6 Contributi eccedenti il reddito minimale"
Imp. pagam.(troncato)
non va indicato alcun importo
Anno di riferim.
selezionare l'anno 2024 per il saldo oppure 2025 per l'acconto
Codice sede
selezionare la sede INPS di appartenenza
Ricordiamo che le causali contributo da utilizzare per gli artigiani sono: "AP" per il versamento in unica soluzione, "APR" per il versamento rateale, "API" per il versamento della maggiorazione dello 0,40% e/o degli interessi da rateazione. Per i commercianti vanno utilizzate, rispettivamente, le causali contributo "CP", "CPR" e "CPI".

Contributi INPS Artigiani e Commercianti - Saldo 2024 e 1° acconto 2025Per una verifica degli importi complessivamente dovuti per contributi eccedenti il minimale sul reddito imponibile dell'anno precedente e in acconto per l'anno in corso, sempre sul reddito imponibile dell'anno precedente, è possibile utilizzare le nostre applicazioni Calcolo Contributi INPS per Mac e Calcolo Contributi INPS per Windows. In questi precedenti post sono pubblicate la tabella dei contributi dovuti per l'anno 2024 e la tabella dei contributi dovuti per l'anno 2025.

Nessun commento: