
Il libro, aggiornato alla versione 2017, tratta in modo completo l'uso di Autodesk Revit per la progettazione architettonica BIM, partendo dalle conoscenze basilari e affrontando l'intero flusso di lavoro, fino ad arrivare agli argomenti più avanzati quali la personalizzazione di famiglie parametriche e la gestione del progetto.
I contenuti sono stati realizzati pensando a tutti coloro che si avvicinano per la prima volta a questo software e che vogliono imparare a utilizzarlo per produrre, in modo concreto, tavole tecniche complete di piante quotate, prospetti, sezioni, viste 3D, dettagli architettonici e costruttivi, viste comparative (stato di fatto/stato di progetto), computi e rendering. Nel Booksite del libro sono disponibili tutti i file necessari a seguire i tutorial, gli aggiornamenti e le implementazioni (Extension).
Gli argomenti trattati: Interfaccia grafica, comandi di base e gestione delle viste; Creazione del modello architettonico tridimensionale e della planimetria; Modellazione concettuale volumetrica; Documentazione, annotazioni, computi e messa in tavola del progetto; Importazione file da AutoCAD; Personalizzazione famiglie caricabili e parametrizzazione avanzata; Uso delle fasi di lavoro, tavole comparative per ristrutturazioni; Uso delle varianti e delle revisioni; Rendering del modello 3D; Analisi energetica con A360; Dynamo.
Nel Booksite: Tutti i file per gli esercizi proposti nel volume; Tutte le immagini a colori; Risorse web e link per Autodesk Revit; Link a Patch e Service pack per tutte le versioni; News e aggiornamenti sul programma e sul libro.
Per maggiori informazioni: il volume "Autodesk Revit Architecture 2017. Guida alla progettazione BIM" di Simone Pozzoli, Marco Bonazza e Stefano Villa, edito da Tecniche Nuove, è in vendita anche su Amazon.it al prezzo di Euro 59,90 (Attualmente è in offerta, con lo sconto del 15%, al prezzo di Euro 50,92).
Nessun commento:
Posta un commento