Utile ebook che aiuta il contribuente (ma anche il professionista) a capire le ragioni dell'avviso e a conoscere le procedure per contestarla. 287 pag.
Aggiornato con la “rottamazione delle cartelle di pagamento”.
La cartella di pagamento è di gran lunga l’atto impositivo più conosciuto e diffuso. Quando viene notificata un senso di sgomento e di paura pervade il contribuente. Che cosa fare? Pagare o resistere? E, poi, Equitalia che cosa farà? Dal 1° luglio 2017, però, le società del gruppo Equitalia sono sciolte ma la funzionalità delle attività è attribuita a “Agenzia delle entrate – Riscossione”, senza che siano cambiate le regole della riscossione.
Queste sono le domande più frequenti.
Il testo vuole aiutare non solo il contribuente ma anche il professionista a capire le ragioni della pretesa, a muoversi nei meandri di una procedura complessa (resa ancora più difficile per effetto dell’attivazione della procedura di reclamo-mediazione, anche per le liti contro l’agente della riscossione, per le liti di valore non superiore a 20.000 euro, che, guarda caso, costituiscono la parte prevalente degli atti impositivi) e a conoscere le procedure per contestare la cartella di pagamento.
Il testo è aggiornato con la c.d. “rottamazione delle cartelle di pagamento” di cui all’art. 6 del d.l. 22 ottobre 2016, n. 193 e con il d.m. 7 dicembre 2016 che ha ridotto dallo 0,2% allo 0,1% la misura del tasso legale di interesse.
Anche la difesa del contribuente è diventata più difficile quando l’agente della riscossione si avvale della notifica della cartella di pagamento a mezzo di posta elettronica certificata, procedura divenuta obbligatoria per imprese individuali, società o professionisti iscritti in albi o elenchi. Ciò impone una costante verifica della casella di posta elettronica per evitare di incorrere nella decadenza dell’impugnazione. L’art. 7-quater del d.l. 22.10.2016, n. 193, a decorrere dal 1° luglio 2017, estende la procedura anche per la notifica degli avvisi di accertamento, compresi quelli esecutivi.
Anche contestare la pretesa secondo le regole del “processo tributario telematico” sembra un’agevolazione, ma è una facoltà che va attentamente meditata: una volta scelta tale strada, la procedura deve essere osservata anche nel giudizio di appello.
Indice
Sintesi
Premessa
Parte I L’iscrizione a ruolo
1. Il controllo formale della dichiarazione dei redditi
1. Il quadro normativo
2. I controlli automatici
3. Il controllo formale della dichiarazione
2. La definizione dell’avviso bonario
1. La finalità dell’avviso bonario
2. I tempi per la definizione
3. La procedura per l’avviso ricevuto in via telematica
4. Le modalità della correzione degli errori
5. Le modalità di pagamento
6. La cartella di pagamento come avviso bonario
7. Le somme pretese con la cartella di pagamento
3. Il pagamento rateale dell’avviso bonario
1. Il controllo della dichiarazione annuale
2. Il pagamento rateale delle somme dovute in base al controllo della dichiarazione
3. Il pagamento rateale delle imposte dovute sui redditi soggetti a tassazione separata
4. L’inadempimento
5. La rateazione successiva alla decadenza della rateazione
6. Il ravvedimento operoso
4. L’iscrizione a ruolo
1. Il ruolo
2. I diversi tipi di ruolo
3. La procedura di formazione del ruolo
4. La data di consegna dei ruoli
5. L’esecutività del ruolo
6. L’importo minimo da iscrivere a ruolo
7. L’iscrizione a ruolo a titolo definitivo
8. L’iscrizione a ruolo a titolo non definitivo
9. Gli interessi
10. I termini di decadenza per l’iscrizione a ruolo
11. Il recupero dei crediti sorti in altri Stati
5. Il blocco delle compensazioni dei crediti fiscali
1. L’oggetto del divieto
2. Il tipo di ruolo
3. L’importo rilevante
4. La compensazione
5. Le sanzioni
6. La liceità della compensazione
6. L’atto di accertamento-riscossione
1. L’accelerazione dei tempi di riscossione
2. L’unificazione della riscossione nell’accertamento
3. La natura esecutiva dell’avviso di accertamento
4. L’agente della riscossione
5. La sospensione della riscossione
6. I problemi operativi
7. Il pericolo della riscossione
8. Gli atti emessi dall’Agenzia delle dogane
Parte II La cartella di pagamento
1. La cartella di pagamento
1. Il presupposto procedurale
2. La cartella di pagamento
3. La notifica della cartella di pagamento
4. I soggetti legittimati ad effettuare la notifica
5. I soggetti legittimati a ricevere la cartella di pagamento
6. La notifica a mezzo posta elettronica certificata
7. Le modalità della notifica
2. Il ricevimento della cartella di pagamento
1. La funzione della cartella di pagamento
2. La forma e il contenuto.
3. La notifica
4. La contestazione
5. La prescrizione
3. Il controllo della cartella di pagamento
1. Il controllo preliminare
2. La presentazione dell’istanza di autotutela o del ricorso
3. La richiesta della sospensione del pagamento
4. La richiesta dello sgravio della cartella
5. La richiesta di rateazione della cartella
6. Gli effetti del mancato pagamento della cartella
7. La sospensione legale della riscossione
8. I debiti di importo fino a € 1.000
4. Il pagamento delle somme pretese
1. Il pagamento della cartella
2. Il pagamento mediante la cessione di beni culturali
3. L’imputazione dei pagamenti
4. Gli interessi di mora.
5. L’aggio di riscossione
6. La dilazione di pagamento
7. La sospensione della riscossione per eventi eccezionali
8. La sospensione amministrativa della riscossione
9. La sospensione della riscossione per comportamento illecito
10. La sospensione dei termini per eventi eccezionali
11. Gli interessi nel caso di sospensione della riscossione
5. Il pagamento rateale della cartella di pagamento.
1. La normativa
2. L’INPS
3. L’INAIL
4. L’istanza di pagamento rateale.
5. L’istruttoria dell’istanza
7. La rateazione richiesta in presenza di coobbligazione solidale tra persone fisiche
8. L’entità del debito da rateizzare
9. La domanda di pagamento rateale
10. La rateazione
11. La conclusione del procedimento
12. La richiesta di nuove rateazioni
13. La sospensione amministrativa e giudiziale della riscossione
14. La dilazione della cartella di pagamento fino a 120 rate
6. La rateazione per le nuove cartelle di pagamento ricevute
1. Le condizioni di ammissibilità
2. La richiesta di rateazione successiva per importi superiori a € 60.000
3. La richiesta di rateazione successiva per importi fino a € 60.000
4. Il numero delle rate
7. La nuova dilazione per i contribuenti in difficoltà
1. La norma sulla dilazione del pagamento
2. La norma a regime sulla proroga della rateazione
3. L’oggetto del beneficio
4. La proroga straordinaria
5. La presentazione della domanda
8. La cartella compensata con crediti d’imposta
1. La regola
2. La verifica del debito
3. L’attività dell’agente della riscossione
4. L’oggetto della procedura
5. La compensazione di crediti con somme dovute a seguito di iscrizione a ruolo
6. La compensazione con il credito d’imposta per imposte anticipate
9. Gli interessi per i pagamenti delle imposte
1. Le cartelle di pagamento
2. I rimborsi delle imposte
3. Il ravvedimento operoso
4. L’IVA
5. Le imposte sui redditi
6. Il pagamento in forma rateale
7. Il rimborso dei tributi versati
8. L’imposta sulle successioni e donazioni
9. Gli istituti deflattivi del contenzioso
10. Gli altri tributi erariali
11. L’ICI e l’IMU
Parte III La contestazione della cartella di pagamento
1. L’istituto dell’autotutela
1. L’autotutela
2. L’avvio della procedura
3. Gli atti ammessi
4. Gli atti divenuti definitivi
5. L’interesse pubblico
2. Il ricorso contro la cartella di pagamento
1. La contestazione
2. Il ricorso
3. Il contributo unificato
4. La notifica irregolare
5. Il termine per l’impugnazione
6. La sospensione del pagamento della cartella
7. L’aspetto processuale
8. La difesa del contribuente
3. Il rebus dell’impugnazione della cartella di pagamento
1. L’individuazione del destinatario del ricorso
2. Il parere della Corte di Cassazione
3. Le controversie sulla cartella di pagamento
4. La gestione delle controversie
5. L’individuazione della Commissione tributaria competente
6. La costituzione in giudizio in presenza di reclamo
4. Il rimborso della somma pagata
1. La cartella di pagamento
2. Le spese del giudizio
3. Le somme riconosciute indebite dalla sentenza
4. Le istanze di rimborso.
5. Le diverse procedure per fare il ricorso contro la cartella di pagamento
1. L’avvertenza procedurale preliminare
2. Il ruolo emesso per la riscossione di canoni, proventi e accessori e somme dovute per l’utilizzazione, anche senza titolo, dei beni demaniali e patrimoniali dello Stato
3. Il ruolo emesso per i tributi erariali
4. Il ruolo emesso in materia di tributi locali
5. Il ruolo emesso dall’ufficio dell’Agenzia delle dogane
6. Il ricorso contro il titolo uniforme (ex ruolo) emesso per il recupero di crediti sorti in altro Stato membro dell’Unione europea
7. Il ricorso contro il ruolo emesso per il recupero di crediti derivanti da sentenza o ordinanza esecutiva di condanna emessa dalla Corte dei Conti
8. Il ricorso contro il ruolo emesso dall’INPS
9. Il ricorso contro l’avviso di debbito emesso dagli altri enti pubblici previdenziali
10. L’allargamento della riscossione a mezzo ruolo
11. I ruoli in materia di canone di abbonamento alla televisione
12. I ruoli emessi dagli uffici dell’Agenzia delle entrate per il recupero di crediti non tributari
13. Il recupero di aiuti di Stato
Parte IV La riscossione coattiva
1. Il blocco dei pagamenti a favore del contribuente moroso
1. Il quadro normativo
2. La verifica della situazione debitoria
3. La rilevanza soggettiva
4. La rilevanza oggettiva
5. Il frazionamento del pagamento
6. Il credito esposto nella cartella di pagamento
2. La riscossione coattiva
1. Le modalità di riscossione
2. Il pagamento
3. La riscossione coattiva
4. L’espropriazione forzata
5. Le regole particolari in materia di espropriazione mobiliare
6. Le regole particolari in materia di espropriazione presso terzi
7. Le regole particolari per l’espropriazione immobiliare
8. L’espropriazione di beni mobili registrati
9. Le procedure concorsuali
3. Il pignoramento dei crediti verso terzi
1. Il pignoramento dei crediti
2. I limiti di pignorabilità
3. La dichiarazione stragiudiziale
4. La natura dell’atto
4. I poteri di indagine degli agenti della riscossione
1. L’accesso degli agenti ai pubblici uffici
2. Il d.l. 4 luglio 2006, n. 223
Parte V La rottamazione delle cartelle di pagamento
1. La soppressione di Equitalia
1. La soppressione di Equitalia
2. I poteri di “Agenzia delle entrate-Riscossione
3. I rapporti processuali
4. La riscossione dei tributi locali
5. Il potenziamento della riscossione
2. La rottamazione delle cartelle di pagamento
1. I lineamenti della normativa
2. L’oggetto del beneficio
3. L’oggetto del beneficio
4. Le sanzioni per le infrazioni stradali
5. L’avvio della procedura
6. L’attività di Equitalia
7. La decadenza
8. Il rapporto contribuente-Equitalia
9. Le modalità di pagamento
10. I vantaggi della procedura
11. Il contenzioso
3. La rottamazione per cartelle di pagamento oggetto di rateazione
1. L’oggetto del beneficio
2. La decadenza
3. Il rapporto contribuente-agente della riscossione
4. Le modalità di pagamento
5. I vantaggi della procedura
4. La rottamazione delle infrazioni al codice della strada
1. L’oggetto della rottamazione
2. La procedura
3. L’attività di Equitalia
4. I pagamenti rateali in corso
5. Le cartelle pagate parzialmente
6. Gli enti locali
5. Rottamazione e contenzioso
1. La previsione normativa
2. L’assenza di contenzioso
3. Il contenzioso pendente
4. L’accoglimento parziale del ricorso
6. I dubbi sulla rottamazione degli avvisi di accertamento e di addebito
1. La norma sulla rottamazione
2. Gli avvisi di accertamento esecutivi
3. L’avviso di addebito
7. Le controversie con l’Agenzia delle dogane e dei monopoli
1. L’oggetto della definizione agevolata
2. Il contenzioso
Appendice
FAQ - Definizione agevolata
Per maggiori informazioni: l'eBook "Guida alla cartella di pagamento: Aggiornato con la "rottamazione delle cartelle di pagamento"" di Caterina Dell'Erba, edito da Fisco e Tasse, è in vendita in formato Kindle su Amazon.it al prezzo di Euro 17,99 ed in formato PDF oppure ePub su IBS.it al prezzo di Euro 17,99.
Nessun commento:
Posta un commento