Seguendo le spiegazioni l'utente impara l'uso del software a 360°, dall'impostazione iniziale della scena fino al rendering finale da consegnare al cliente.
Si affronta l'intero workflow lavorativo, dalla modellazione, all'illuminazione, allo studio dei materiali, fino all'integrazione con sfondi fotografici e al rendering con i due motori NVIDIA mental ray e NVIDIA iray.
Per i più esperti sono di massimo interesse le ampie sezioni dedicate all'animazione, ai sistemi particellari, alla simulazione fisica della dinamica, agli effetti speciali e alla progettazione illuminotecnica, utili al raggiungimento di un fotorealismo completo e totale.
La guida, aggiornata alla versione 2016, è adatta sia a chi si avvicina a questo software per la prima volta, sia a chi ne è già esperto. È valida per la preparazione all'esame Autodesk Certified Professional.
Per maggiori informazioni: il volume "Autodesk 3ds Max 2016. Guida per architetti, progettisti e designer" di Emiliano Segatto, edito da Tecniche Nuove, è in vendita anche su Amazon.it al prezzo di Euro 69,90
Nessun commento:
Posta un commento