Si tratta, quindi, di una guida discorsiva, che offrirà al lettore che ha appena installato il programma una prima visione generale dello stesso, senza perdersi in casi specifici ma esponendo i comandi e le operazioni che consentono di gestire l'interfaccia, la navigazione nello spazio virtuale 3D, le trasformazioni sui vari tipi di oggetti ed altre operazioni di base.
Al termine, il lettore potrà seguire altri tutorial e manuali che, spesso, danno per scontati certe procedure o alcuni comandi trattati in questa sede.
La guida è stata realizzata in riferimento alle versioni 2.7 di Blender 3D, ma gli elementi di interfaccia qui presentati sono validi dalla release 2.5 e verosimilmente lo saranno anche per le prossime versioni.
Per maggiori informazioni: l'eBook "Introduzione a Blender 3D - Livello 0: Basi e interfaccia" di Francesco Milanese è in vendita in formato Kindle su Amazon.it al prezzo di Euro 5,15
Nessun commento:
Posta un commento