Il MacBook Pro con display Retina da 13 pollici è disponibile in due configurazioni standard:
- La prima (nuovo prezzo Euro 1.529,00) con processore Intel Core i5 dual-core a 2,5GHz (Turbo Boost fino a 3,1GHz) con 3MB di cache L3 condivisa (configurabile con Intel Core i7 dual-core a 2,9GHz - Turbo Boost fino a 3,6GHz - con 4MB di cache L3 condivisa) e unità di memoria flash da 128GB (espandibile a 256GB, 512GB o 768GB).
- La seconda configurazione (prezzo Euro 1.729,00) si differenzia per il processore Intel Core i5 dual-core a 2,6GHz (Turbo Boost fino a 3,2GHz) con 3MB di cache L3 condivisa (configurabile con Intel Core i7 dual-core a 3,0GHz - Turbo Boost fino a 3,7GHz - con 4MB di cache L3 condivisa) e unità di memoria flash da 256GB (espandibile a 512GB o 768GB).
Il MacBook Pro con display Retina da 15 pollici è disponibile in due configurazioni standard:
- La prima (prezzo Euro 2.229,00) con processore Intel Core i7 quad-core a 2,4GHz (Turbo Boost fino a 3,4GHz) con 6MB di cache L3 condivisa (configurabile con Intel Core i7 quad-core a 2,7GHz - Turbo Boost fino a 3,7GHz - con 6MB di cache L3 condivisa oppure con Intel Core i7 quad-core a 2,8GHz - Turbo Boost fino a 3,8GHz - con 8MB di cache L3 condivisa), 8GB di memoria DDR3L a 1600MHz su scheda (espandibile a 16GB) e drive flash da 256GB (espandibile a 512GB o 768GB di memoria flash).
- La seconda configurazione (prezzo Euro 2.829,00) si differenzia per il processore Intel Core i7 quad-core a 2,7GHz (Turbo Boost fino a 3,7GHz) con 6MB di cache L3 condivisa (configurabile con Intel Core i7 quad-core a 2,8GHz - Turbo Boost fino a 3,8GHz - con 8MB di cache L3 condivisa), 16GB di memoria DDR3L a 1600MHz su scheda e drive flash da 512GB (espandibile a 768GB di memoria flash).
Entrambi i modelli da 13 pollici offrono Display Retina: schermo retroilluminato LED da 13.3" (diagonale) con tecnologia IPS; risoluzione 2560x1600 a 227 pixel per pollice; supporta milioni di colori; risoluzioni ridotte: 1680x1050, 1440x900 e 1024x640 pixel, 8GB di memoria DDR3L a 1600MHz su scheda, Intel HD Graphics 4000, Scrivania Estesa e Duplicazione dello Schermo: supporta simultaneamente la risoluzione nativa completa sullo schermo integrato e fino a 2560x1600 pixel su un massimo di due schermi esterni, in milioni di colori, Uscita video digitale Thunderbolt, Uscita Mini DisplayPort nativa, Uscita DVI con adattatore da Mini DisplayPort a DVI (in vendita separatamente
Entrambi i modelli da 15 pollici offrono Display Retina: schermo retroilluminato LED da 15,4" (diagonale) con tecnologia IPS; risoluzione 2880x1800 a 220 pixel per pollice; supporta milioni di colori (Risoluzioni supportate: 2880x1800 pixel (Retina); risoluzioni ridotte: 1920x1200, 1680x1050, 1280x800 e 1024x640 pixel), Intel HD Graphics 4000, NVIDIA GeForce GT 650M con 1GB di memoria GDDR5 e switch automatico della grafica, Scrivania Estesa e Duplicazione dello Schermo: supporta simultaneamente la risoluzione nativa completa sullo schermo integrato e fino a 2560x1600 pixel su un massimo di due schermi esterni, in milioni di colori, Uscita video digitale Thunderbolt, Uscita Mini DisplayPort nativa, Uscita DVI con adattatore da Mini DisplayPort a DVI (in vendita separatamente
La dotazione software è composta da OS X Mountain Lion e iLife (include iPhoto, iMovie e GarageBand).
Per maggiori informazioni, collegatevi al sito italiano Apple Store Online.
[update] A questi link sono pubblicate le specifiche tecniche del MacBook Pro da 13 pollici con schermo Retina (inizio 2013) (in italiano) e le specifiche tecniche del MacBook Pro da 15 pollici con schermo Retina (inizio 2013) (in italiano).
Nessun commento:
Posta un commento